Per introdurre qualunque discorso sulla gastronomia tradizionale dell’isola, si potrebbe prendere lo spunto dalla poesia popolare anonima ed antica, specchio dunque dell’anima schietta della nostra gente, di preciso da una rustica ninnananna logudorese, nella quale …
ApprofondisciGhirra (Progressisti): “Cervelli in fuga, il governo consenta ai giovani di spendere le proprie competenze in Italia”
Secondo uno studio sui giovani italiani emigrati all’estero pubblicato dalla Fondazione nord est, nel periodo compreso tra il 2011 e il 2021 gli italiani tra i 20 e i 34 anni emigrati verso i principali paesi …
Approfondisci