E’ un film dedicato alla città di Cagliari, della quale risaltano le sue caratteristiche, le usanze, il calore e la solarità della gente, le parole pronunciate con naturale cadenza cagliaritana, i suoi cibi tipicamente sardi, il suo mare, i suoi parchi e tanto altro che scorrerà davanti agli occhi, con …
ApprofondisciIl web marketing come strumento a disposizione gratuita delle Pubbliche Amministrazioni per rilanciare il turismo: il progetto dell’agenzia Marketing01_di Fabio Salis
A partire dal prossimo 3 giugno sarà nuovamente possibile spostarsi liberamente tra gli Stati Europei e tra le varie Regioni, anche per ragioni che non derivino da comprovate esigenze lavorative, motivi di salute o particolari necessità. In attesa di maggiori delucidazioni su quelli che saranno i dettagli del protocollo sanitario, …
ApprofondisciCinema “Made in Sardegna” e contributi alle sale_di Luca Neri
Da marzo messi al tappeto da un virus che ha riempito le sale della terapia intensiva e svuotato le città, dai bar ai ristoranti, passando per negozi e sale cinematografiche. Anche queste ultime son state son state devastate dall’emergenza sanitaria, con nessuna possibilità di introito per settimane e settimane. Ecco …
ApprofondisciDodicenne di Mamoiada ordina in segreto l’etichetta del vino di suo padre_Di Luca Neri
Questa è una storia vera. Una storia che trasuda Sardegna e profuma di Barbagia, sviluppata nei giorni tristi e desolanti della quarantena Italiana. A raccontarcela è Mara Damiani, nota designer cagliaritana con all’attivo anni di illustrazioni per la Walt Disney, particolare non irrilevante per tratteggiare i confini del racconto. Negli …
ApprofondisciLa danza che unisce e solidarizza_di Elisabetta Mocci
Al giorno d’oggi è difficile trovare delle persone che riescono a farti innamorare dell’incredibile mondo della danza afro e orientale. Invece no! Donatella Padiglione professionista e insegnante di questo tipo di danza ci riesce, facendo ballare qualsiasi tipo di persona; per lei le caratteristiche fisiche non importano; è la passione …
ApprofondisciSardegna Covid-free, location di eccellenza e rilancio del cinema made in Sardegna_di Giorgio Ariu
CINEMA E FICTION : DESTINAZIONE SARDEGNA . “ … e poi gli artisti che tanto ci fanno divertire”. Così il primo ministro in una delle sue conferenze a reti unificate. Eh no, il cinema è molto di più, non è neanche il Grande Fratello(che non serviva neanche a quello). È …
ApprofondisciSa Baracca, il sapore del mare_di Luca Neri
Il mare sardo su un piatto e quelle pietanze di pesce che tendono alla prosa sono la grande nostalgia dei clienti di Sa Baracca, ristorante leader del territorio cagliaritano costretto alla sospensione dell’attività ai tempi del Coronavirus. Un fulmine a ciel sereno arrivato a marzo ma preannunciato, come ci ha …
ApprofondisciLa pizzeria “Da Rosanna” a Quartu Sant’Elena: il grido di battaglia di chi non si arrende davanti all’emergenza Coronavirus_di Fabio Salis
Con il trascorrere delle settimane, l’emergenza legata al covid-19 si è tramutata inesorabilmente in emergenza economica. Il lockdown e tutte le misure restrittive attuate per contrastare il virus se da un lato hanno permesso di rallentare la morsa del Coronavirus nell’Isola, dall’altro purtroppo hanno provocato (e provocheranno ancora) delle ricadute …
ApprofondisciSanità digitale e telemedicina. Oggi non domani! _di Pierpaolo Vargiu
Pierpaolo Vargiu La vera riforma urgentissima del sistema sanitario sardo è quella che consente di passere dall’attuale sistema centrato sugli Ospedali ad un nuovo sistema centrato sul paziente. La prima volta che in un convegno ho presentato Stefano Quintarelli, allora mio collega parlamentare e “guru” dell’informatica, l’avevo definito un “fuoriclasse …
ApprofondisciGiorgia Cafè di Quartu Sant’Elena, esempio di resilienza e rimodulazione dell’attività ai tempi del Coronavirus_di Fabio Salis
Il Coronavirus ha costretto tutti noi, chi più e chi meno, a stravolgere completamente le nostre abitudini e lo stile di vita da seguire in tempi di quarantena “forzata” e di distanziamento sociale. In questi mesi l’emergenza sanitaria si è purtroppo affiancata a quella economica, a causa soprattutto delle tante …
Approfondisci