Ho realizzato con la pasta fresca artigianale una delle più diffuse usanze natalizie, l’albero di Natale. Il nome “Paschixedda” in dialetto sardo significa Natale, ed è stato l’unico nome che mi è venuto in mente per questo raviolo. Ho utilizzato la sfoglia aromatizzata al basilico e al curcuma e un …
ApprofondisciS’aranzada_di Antonello Lasio
Un caratteristico dolce di Orosei, in provincia di Nuoro, è l’aranciata nuorese. Ingredienti: 500 gr. di scorze d’arancia 400 gr. di mandorle 500 gr. di miele Preparazione Fare delle striscioline sottili con la scorza d’arancia ed immergerle in una terrina d’acqua per due giorni, cambiando l’acqua ogni giorno. Dopo questo …
ApprofondisciPasca de Nadale_di Elisabeth Wibel
Ravioli ripieni con formaggio pecorino e broccolo romano con una sfoglia bicolore ricamata e smerlata. Un piatto semplice e veloce da preparare che impreziosirà il menù il vostro pranzo di natale. (per cinque persone) Ingredienti per l’impasto: 400 g di semola di grano duro rimacinata, selezione “ Trigu …
ApprofondisciI “Dispettosi”_di Elisabeth Wibel
Il peperone è il protagonista di questa ricetta. Lo troviamo in tutte le stagioni dell’anno, esistono diverse qualità, colori e forme. Io prediligo quelli rossi e giallo/arancio. Vengono usati nelle più svariate ricette culinarie sia crudi che cotti. Ho utilizzato il loro succo per colorare l’impasto della pasta fresca NewStyle. …
ApprofondisciLe stellitos_di Elisabeth Wibel
Questi piccoli ravioli fanno parte di un’attenta collezione di pasta fresca artigianale creata per i più piccini. Accurati gli ingredienti del ripieno, oggi utilizzo la sogliola dal sapore delicato e particolarmente indicata per la dieta dei bambini. (per cinque persone) Ingredienti per l’impasto: 200 g Semola integrale rimacinata …
ApprofondisciSalpignons_di Elisabeth Wibel
Ravioli delicati con sfoglia all’aneto essiccato, ripieni di salmone affumicato e funghi champignon croccanti. La spezia principe è l’aneto, pianta aromatica dal profumo che ricorda l’anice e il finocchietto selvatico, in questa ricetta è stata utilizzata fresca ed essiccata. (per cinque persone) Ingredienti per l’impasto: 400 g. semola …
ApprofondisciViolotte_di Elisabeth Wibel
Questo particolare taglio di pasta fresca artigianale fa parte della collezione “Petali di stelle”. Nascono per accompagnare una semplice vellutata o crema emulsionata di verdure, di legumi o di formaggi. In questa ricetta vengono accompagnate da una delicatissima crema al finocchio, sedano rapa, barbabietola rossa e del formaggio cremoso. …
ApprofondisciFrorisi de campu_di Elisabeth Wibel
Per abbellire la nostra tavola primaverile non potevano mancare questi ravioli, Frorisi de campu. L’inverno porge la mano alla primavera, la stagione colma di profumi, colori e sole. (per cinque persone) Ingredienti per l’impasto: 400 g di semola di grano duro rimacinata, selezione “ Trigu de Oro ” …
ApprofondisciEryka_di Elisabeth Wibel
Questi tortelloni nascono come regalo di compleanno per la mia carissima amica Erika con la quale ho condiviso da sempre i miei progetti, sogni e la passione per la pasta fresca artigianale. Lei mi è sempre stata di supporto nei momenti più difficili e ce ne sono stati tanti, tantissimi. …
ApprofondisciRacorbarino Verde_di Elisabeth Wibel
Questa ricetta ha partecipato al primo step che mi portò a partecipare alla 4°edizione del contest di MySocialRecipe e La Fiammante. La gara era dedicata al valore nutrizionale della migliore cucina, in equilibrio tra gusto e salute dal tema “Pasta ripiena .. ligth”. E’ stata la mia prima gara culinaria …
Approfondisci