Insolite polpette da preparare e servire fredde, un primo piatto vegetariano, delicato, fresco e leggero. Ho utilizzato diverse verdure ma è ottimo anche con sole melanzane, sole zucchine e soli peperoni. Da realizzare non solo monoporzione ma anche su pirofile di diverse dimensioni, ottime da portare al mare e stuzzicare …
ApprofondisciSolstizio d’estate_di Elisabeth Wibel
Il 21/22 giugno si avvia l’inizio di una nuova stagione molto importante e significativa in particolar modo nella cultura contadina, prende vita la stagione estiva, il Solstizio d’estate giorno più luminoso dell’anno. Il Sacro e il Profano si uniscono nella celebrazione di questo passaggio all’estate, periodo da sempre al centro …
ApprofondisciTrifoglio_di Elisabeth Wibel
Il trifoglio è una pianta con una foglia caratteristica suddivisa in tre parti, tre foglioline. Ho voluto riproporre con lo stile della pasta fresca artigianale New Style questa simpaticissima pianta trasformando le sue foglioline in cuoricini, così da ricordare il quadrifoglio definito come prezioso portafortuna come la coccinella. Ho creato …
ApprofondisciVenerdì_di Elisabeth Wiebel
Venerdì, giorno della settimana in cui secondo la Chiesa non si dovrebbe mangiare la carne, in modo particolare durante la quaresima (periodo di penitenza di quaranta giorni per la chiesa cattolica, dal primo mercoledì delle Ceneri al Sabato Santo). Oggi è venerdì, per il ripieno di questi ravioli ho utilizzato …
ApprofondisciUna ricetta per la tua laurea_di Elisabeth Wibel
Un dono per la tua laurea .. A causa della gravissima emergenza sanitaria Covid-19, il mondo ha dovuto subire una serie di drastiche trasformazioni per poter portare avanti importantissime attività come la scuola. Un periodo molto difficile per tutti, nel dover accettare tutti questi cambiamenti, e per avere la possibilità …
ApprofondisciTilicheddas_di Elisabeth Wibel
Le Tiliccas sono dei dolci sardi tradizionali tipici della Gallura e del Logudoro. Ho voluto darle un tocco di innovazione con la pasta fresca artigianale, nascono così i ravioli ripieni al formaggio. Suggerisco di creare questa pasta ripiena per delle occasioni importanti quali, matrimoni ed anniversari. Una delle tante ricette …
ApprofondisciSa pardula impresonara_di Elisabeth Wibel
La Pardula è un dolce tradizionale sardo, un piccolo tortino aperto dal bordo spizzicato, un piccolo sole. La pasta è croccante e contiene un gustoso e delicato ripieno di ricotta, uova, scorza di limone e zafferano. Quando è freddo viene decorata con piccolissimi confettini multicolori; chiamati in dialetto sardo, diavoletti …
ApprofondisciLa torta di ricotta come al mio paese_di Valentina Masala
Nel mio paese d’origine, Villasor, la torta di ricotta i prepara con la scorza egli agrumi appena colti e lo zafferano di San Gavino. Si usa la ricotta mista di pecora e mucca, ben asciutta, più corposa, da montare con lo zucchero e gli aromi, come se fosse una montata …
ApprofondisciAutunno_di Elisabeth Wibel
Autùnnolo Il fungo porcino è il re dei funghi edibili, dal profumo intenso, gusto inconfondibile, delicato, non richiede lunghe cotture. Per il ripieno di questi ravioli ho accostato ai funghi porcini, le patate e le nocciole tostate. (per cinque persone) ingredienti per cinque porzioni: 300 g farina di grano duro135 …
ApprofondisciCouscusett_di Elisabeth Wibel
Primo piatto insolito da preparare e da servire freddo, vegetariano e delicato. Un piatto estivo, fresco e leggero. Io ho utilizzato diverse verdure ma è ottimo anche con sole melanzane, sole zucchine e soli peperoni. (per cinque persone) Ingredienti: 250 g Couscous3 peperoni rossi grandi3 peperoni gialli grandi2 melanzana viola …
Approfondisci