Avevamo accompagnato Maria Carta in hotel, prima aveva registrato negli studi di Poggio dei pini la sua voce per il brano dei Tazenda “Sa Dansa. Nella 33 rossa con Andrea Parodi si parlava del nuovo disco dove la voce di Maria, già provata dalla malattia dava vigore a un brano …
ApprofondisciYearly Archives: 2024
GIA editrice, Memoria di Sardegna. I libri dell’identità
Leggeri, avvicinabili, mitici_di Giorgio Ariu
L’aria era soave, loro arrivavano ancora più leggeri in ordine sparso. Li vedevi spuntare dal sottopassaggio dell’Amsicora nostro, dove, dopo il primo allenamento delle sei del mattino, si faceva la preparazione sui corner corti e sugli schemi al sole del pomeriggio. E noi già campioni d’Italia nell’hochey prato allargavamo le …
ApprofondisciUN ROMBO HA SPACCATO IL CIELO_di Massimiliano Morelli
Un senso di vuoto nella serata in cui ascolto consueti refrain, aneddoti conosciuti a menadito, etichette storiche ribadite a distanza di anni. Tipo quel “Rombo di tuono” esternato da Gianni Brera che fa svanire in un amen tutti i nomignoli di chi negli anni ha voluto emulare, senza riuscirci, quel …
ApprofondisciMontevecchio: S’Omu de is oreris_di Tarcisio Agus
Montevecchio, toponimo diciamo recente, lo si riscontra in altri ambiti nazionali ed europei. Potrebbe esser stato coniato durante il periodo della concessione ad una società svedese guidata da Charles Mandel (1741-1759), conte onorario di Svezia. Il vasto bacino minerario arburese-guspinese, venne affidato all’esperto tecnico minerario sassone Cristian Bösen. La miniera, …
ApprofondisciE gira gira, tutto il mondo è paese__di Gabriella Olanda e Rosella Capriata
‘Tutto il mondo è paese’ è il titolo di un testo edito da GIA di Giorgio Ariu, editore cagliaritano, per conto dell’associazione culturale saphyrina di Carloforte. Presentato il 16 dicembre scorso a Carloforte, nasce con l’intento di riflettere sui valori condivisi che uniscono tutta l’umanità pur nelle diversità culturali e …
ApprofondisciUna garanzia chiamata Claudio Ranieri_di Massimiliano Morelli
Subito il più fasullo dei gol, con fallo sul difensore e palla che esce dal terreno di gioco, il Cagliari parte lancia in resta e ribalta l’antagonista di circostanza, quel Bologna che viaggia in alta quota (sesto posto) e che all’andata vinse con oggettiva fortuna, complice l’erroraccio di un portiere …
ApprofondisciLe dediche di Petagna_di Mimmo Politanò
Prima di ogni partita del Cagliari ‘io’ ho un rito abbastanza complesso. Prendo una aspirinetta, tre capsule di omega 3, dico un padre nostro, un ave Maria, un gloria, mi bevo una “birrella”(sic!) mangiando una abbondante “picadita” argentina, inizio a soffrire, a dare degli “alceici” agli arbitri, al Var, alla …
ApprofondisciCarpaccio di calamari con olio di lentisco_di Cristiano Andreini
Ingredienti 1 kg di grossi calamari110 ml di olio di lentischio artigianale110 ml di succo di limonefarina di pomodorosalepepesoncino per guarnireuova di salmone per guarnire Preparazione Pulite molto bene i calamari eliminando la sacca del nero, la penna contenuta nel sacco, gli occhi e il becco; eliminate anche la pelle …
ApprofondisciBaccalà, purea di prezzemolo, lumache di mare panate, limoni canditi_di Cristiano Andreini
Ingredienti per il baccalà: 1 falda da 500 g di baccalà dissalato bello alto , 1 cucchiaio dl olio evo Ingredienti per la Salsa prezzemolo: 120 gr, foglie di prezzemolo 100 g patate cotte e sbucciate brodo vegetale qb Ingredienti per le lumache di mare 1 kg Bocconi Pane grattato …
Approfondisci