Mille insegnanti sardi, pur avendo diritto alla stabilizzazione, rischiano di rimanere ancora precari. Nei giorni scorsi, una delegazione si è presentata davanti all’ufficio scolastico regionale per chiedere garanzie sull’immissione al ruolo. La paura è che il concorso che hanno superato rischi di essere messo in coda ai concorsi Pnrr. Una …
ApprofondisciYearly Archives: 2024
La letteratura, strumento per conoscere un territorio_di Tarcisio Agus
Il Parco Letterario “Giuseppe Dessì” annovera al suo interno un cospicuo numero di scrittori e poeti che, sulla scia di “Paese d’ombre”, proseguono la narrazione del nostro lembo di Sardegna, che il Dessì amava chiamare “Parte d’Ispi”. Nell’attesa di conoscerli, mi permetto di presentarvi Sandro Renato Garau che, dopo il …
ApprofondisciMaia Vacirca, elogio del tatto e fuga dal digitale_di Simonetta Columbu
Maia Vacirca, romana classe 1985, ha lavorato come scenografa e aiuto scenografa per diversi progetti cinematografici, solo per citarne alcuni ricordiamo: Suburra La serie, Devils, Padrenostro. Maia ha vissuto a lungo a Buenos Aires dove si è laureata in scenografia e costumi. Attualmente vive a Roma dove si dedica ad …
ApprofondisciDorgali, Ispinigoli e altre magie a tavola
A Dorgali il paesaggio domina incontrastato tra mare e montagna, a cavallo tra la Barbagia e la Baronia. Sono forti gli odori della campagna e il silenzio profondo della natura, rotto solo dai campanacci delle greggi o il nitrito dei cavalli. Poi i disegni dei lunghi filari di vite e …
ApprofondisciA tavola con i nostri antenati_di Valentina Caruso
Di fronte a una gustosa pizza, a un bel piatto di spaghetti al pomodoro e a un buon bicchiere di vino, vi è mai capitato di chiedervi quali fossero le pietanze e le bevande preparate e consumate Ebbene, se ci catapultiamo indietro di millenni nell’epoca preistorica, dobbiamo subito pensare a …
ApprofondisciTerrina di pesce azzurro, melanzane,basilico e pomodori confetti_di Cristiano Andreini
Antipasto Ingredienti per 4 persone: 2 sgombri • 1 melanzana • 1 0 pomodori ramati • Farina di arancia e farina di limone Anice stellato • Olio extra vergine d’oliva • Basilico • 4 limoni • Zenzero • Zucchero Preparazione: Sfilettare gli sgombri anche dalla pelle, marinare con succo di …
ApprofondisciInsalata di gamberi alla catalana_di Cristiano Andreini
Antipasto Ingredienti per 4 persone: 1 kg di gamberi freschi • 1 cetriolo • 1 finocchio • 1 carota • 1 mazzo di rucola V2 kg di pomodori Camona *11 cl di olio extra vergine d’oliva • 1 cipolla Preparazione: Tagliare finemente le verdure in lungo (con l’affettatrice) e metterle …
ApprofondisciSa casadina durgalesa del ristorante Ispinigoli
Ricetta dell’hotel “Ispinigoli” – Dorgali Ingredienti per 4 persone: • 300 g di semola • 1 noce di strutto • Un pizzico di zafferano • 200 g di formaggio fresco vaccino • 4 foglie di mentuccia • Sale q.b. • Acqua q.b. Preparazione: Preparare l’impasto utilizzando la semola, l’acqua, lo …
ApprofondisciContro guerre e violenze l’accorato appello di Tara Gandhi
Preoccupata per le sorti del pianeta Tara Gandhi – nipote del Mahatma Gandhi – porta nel mondo il suo appello accorato: ” L’intero mondo sta attraversando un terribile momento di violenza, dice Tara Gandhi – esiste una continua catena di vendetta, violenza e ancora vendetta. La paura è quindi il …
ApprofondisciA Sardara nel ’43 durante la guerra_di Gigi Abis
All’interno di un piccolo scrigno dalle pareti impenetrabili, (nella memoria?; nel cuore?) vengono gelosamente conservati i ricordi. Alcuni di essi, però, nel tempo, si perdono. Altri sbiadiscono, diventano sfumati, meno comprensibili. Come le immagini di un acquerello dai colori tenui e sovrapposti. Dipinte da un pittore dalle mani tremanti ed …
Approfondisci